HOTEL e Coronavirus: utilizzare questo momento pensando alla ripartenza
In questo momento di forte incertezza sul mercato turistico l’importante è programmare per sfruttare in maniera opportuna la prossima ripartenza.
Spesso nei momenti di alta stagione quando i ritmi di lavoro sono più elevati si fa molta fatica ad implementare nuovi processi o migliorare quelli già esistenti.
Anche se in questo momento ogni azione sembra inefficace, ci sono diversi modi per poter sfruttare questo periodo di standby e aumentare la produttività nel prossimo futuro.
E il momento giusto per pianificare, evitare il panico e prepararsi per la ripresa.
Cosa dovresti fare per metterti nelle migliori condizioni appena si ripartirà?
Cosa troverai in questo articolo:
- Analisi e revisione della strategia di marketing
- Semplificazione dei processi lavorativi
- Revisione dei rapporti con i fornitori
- Adotta una comunicazione chiara
- Rivedere il budget ed il business plan
- Interagisci con la tua community
- Conclusioni
Analisi e revisione della strategia di marketing
In momenti come quello attuale in cui l’impossibilità di viaggiare ha paralizzato tutto il mercato turistico, avere la capacità di continuare a comunicare con un pubblico locale sarà prezioso.
Il marketing digitale è uno strumento molto vantaggioso in questo momento perché è misurabile, scalabile e strategico.
Se lanciamo una campagna pubblicitaria online siamo in grado di misurare la sua efficacia, arrivare a più persone contemporaneamente e adottare una strategia chiara.
Potremmo controllare se sulle piattaforme già esistenti abbiamo un database di persone per azioni di email marketing o campagne social
La possibilità di creare comunicazioni mirate utilizzando segmenti di pubblico segmentati ci darà una grande mano.
Semplificazione dei processi lavorativi
Rivedi i processi lavorativi e capisci come semplificarli.
Studia una giornata tipo e analizza quali sono le attività che possono essere semplificate e che causano maggior perdita di tempo.
Durante i periodi di alta stagione e grande richiesta è impossibile implementare nuovi processi o migliorarli.
Se riesci a semplificare i processi lavorativi in questo momento di calma eviterai di ritrovarti sotto pressione quando tutta la macchina ripartirà.
Revisione dei rapporti con i fornitori
Una buona idea è sicuramente quella di rivalutare se le partnership e gli accordi esistenti sono ancora vantaggiosi per la tua attività o se potresti ridurre i costi.
Una possibilità sarebbe quella di valutare fornitori locali per garantire più velocità nei rifornimenti o capire se ci sono delle partnership che si allineano in maniera migliore con la tua attività sia in termini di valori che di qualità.
Adotta una comunicazione chiara
In questo momento in cui l’aspetto psicologico è stato messo a dura prova dalla quarantena ispirare fiducia nei nuovi clienti con comunicazioni chiare e semplici potrebbe essere una mossa vincente.
Crea modelli di email semplici e dirette per informare i nuovi clienti su come ti prenderai cura di loro durante il soggiorno e di come saranno al sicuro lontano da casa.
Come per il mail marketing creare un database di contatti segmentati sarà un punto di forza ulteriore per aumentare la clientela.
Rivedere il budget ed il business plan
Le analisi importanti come budget e business plan sono sempre fatte con larghissimo anticipo ma chiaramente non sappiamo quando e come eventi improvvisi ci costringono a cambiare in corsa.
Rivedere la struttura del business adattando i risultati al nuovo scenario è una scelta obbligata per ripensare anche all’ottimizzazione dei costi e dei servizi che andrai ad offrire.
Sarà necessario revisionare i dati finanziari sia nel breve che nel medio periodo per mantenere un livello di fatturato ottimale.
Interagisci con la tua community
In un momento come quello che stiamo vivendo far fronte comune con le altre aziende locali e del settore può essere molto importante.
Il supporto reciproco come misure per rilanciare il settore o idee su come ripartire sono fondamentali e reciprocamente vantaggiose.
Tutte queste azioni diventano ottime opportunità di marketing e promozione incrociata.
CONCLUSIONI
Le difficoltà e le flessioni sono spesso impreviste e stressanti ma con una sana struttura di base e pianificazione dei processi lavorativi si può continuare ad investire del tempo e risorse in modo produttivo e soprattutto proattivo che ti daranno un grande vantaggio nel momento della ripartenza.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!